Löwengang
Löwengang Chardonnay | Alois Lageder
Chardonnay
Vigneti delle Dolomiti IGT
Oltre ad aver scandito il successo crescente della Tenuta negli ultimi decenni, il Löwengang Chardonnay ha fatto compiere un balzo in avanti alla qualità della produzione enologica di tutto l’Alto Adige. Negli anni 80, infatti, fu il primo vino bianco altoatesino ad affermarsi sui mercati internazionali. I vigneti del maso che si trovano in diverse microzone a Magrè reagiscono, anno per anno, in modo diverso alle condizioni climatiche. Il nostro compito è di interpretarle, combinando le loro uve e i loro vini nel migliore dei modi per ottenere in ogni annata un nuovo capolavoro.
Metodo di coltivazione: agricoltura biologico - dinamica controllata, certificata Demeter.
Vinificazione: fermentazione spontanea del mosto principalmente in barriques e anche in botti di legno grandi. Contatto sulle fecci di fermentazione per un periodo massimo di un anno prima del taglio.
Affinamento: in bottigliadi un anno.
Invecchiamento ottimale: 3 - 15 anni.
Colore: brillante e limpido, giallo oro.
Profumo: accentuato, fruttato (pera, albicocca, pesca), fresco, burroso, floreale, aromi di tostatura.
Gusto: corpo vigoroso, armonico, strutturato, note minerali, fruttate e salate.
Abbinamenti: con pesce, crostacei, carni bianche e pollame.