Barolo Monvigliero
Barolo Monvigliero | Poderi Luigi Einaudi
Piemonte DOCG
Questo Barolo viene presentato per la prima volta con l’annata 2018, e nasce a Verduno. Una zona che gode di meno notorietà rispetto ad altri Comuni riconosciuti per la produzione del Barolo Docg, ma che sa donare ai vini grande espressione e tipicità. Esso presenta tannini netti ed avvolgenti con un lungo e consistente retrogusto. Al profumo si percepiscono aromi floreali e frutti rossi, ben amalgamati con essenze e spezie. La produzione annua è di poche migliaia di bottiglie.
Uve: 100% Nebbiolo.
Zona: Monvigliero nel Comune di Verduno (Cuneo), 220 - 310 metri di altitudine.
Vinificazione: in vinificatori di cemento, con controllo della temperatura di fermentazione (27 - 30° C. circa), con macerazione post fermentazione, e svinatura dopo 22 - 25 giorni, travasi e malolattica completata con il mantenimento della temperatura.
Affinamento: un lungo periodo di maturazione in botti di rovere di grandi dimensioni, e successivo riposo in bottiglia ne completano l’affinamento.